Trovati 117 documenti.
Trovati 117 documenti.
Viaggio senza ritorno : un programma di Alberto Angela / regia Gabriele Cipollitti
La Repubblica-L'Espresso, c2019
Gruppo editoriale L'Espresso, p2016
Abstract: Nel settembre del 2013, in una grotta del Sudafrica, due speleologi dilettanti fanno una scoperta che rivoluzionerà la storia dell'evoluzione umana. Dopo aver strisciato a fatica in un cunicolo strettissimo, in una sala inesplorata, hanno trovato centinaia di resti fossili di un ominide ignoto alla scienza. Battezzato Homo naledi dagli scienziati, questo nostro antenato aveva un cranio piccolo rispetto al corpo ma piuttosto simile al nostro, mentre le gambe e le braccia erano più primitive e scimmiesche. Ma chi era davvero Homo naledi? E come arrivò in quella grotta così profonda? L'alba dell'umanità tenta di svelare questi e altri misteri che circondano l'ultimo arrivato del genere Homo.
Gruppo editoriale L'Espresso, p2016
Abstract: Tutti hanno sentito parlare almeno una volta della famigerata Area 51, una base militare segreta nel deserto del Nevada sulle cui attività sono state formulate le ipotesi più disparate: da luogo di sperimentazione sugli alieni a laboratorio di produzione di armi batteriologiche. Ora, grazie a documenti della CIA desecretati e alle testimonianze di chi ha lavorato nella base, National Geographic risponde finalmente alla domanda: “Cosa accadeva realmente nell’Area 51?”.
Alla scoperta del Rinascimento : a Firenze con Alberto Angela
La Repubblica-L'Espresso
La Repubblica-L'Espresso
Meditate che questo è stato! / un film di Pietro Suber e Marco D'Auria
Gruppo editoriale L'Espresso, c2015
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: L’oro bianco. Ogni anno oltre 30.000 elefanti vengono massacrati per le loro zanne, alimentando un traffico illegale i cui proventi finanziano i signori della guerra africani. Imbarcandosi in un’inchiesta senza precedenti, il giornalista investigativo Bryan Christy mette in gioco la sua vita spingendosi nelle regioni più impervie dell’Africa centrale per scoprire, grazie alla tecnologia, le rotte e i responsabili del commercio illegale di avorio. Il suo obiettivo finale? Gettare luce sulle violazioni dei diritti umani in Africa, smascherare i colpevoli e salvare un nobile animale che rischia di scomparire per sempre.
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: Tempo pazzo. In tutto il mondo sono in aumento fenomeni meteorologici estremi: piogge torrenziali che spazzano via interi abitati; grandinate che devastano i raccolti; ondate di calore così intense da provocare decine di morti; uragani e tornado sempre più frequenti. Ormai la comunità scientifica non ha più dubbi: il nostro pianeta si sta riscaldando. Ma quali sono esattamente le conseguenze del riscaldamento globale sul clima? E in che modo possiamo adattarci al cambiamento? Questo documentario indaga sui fenomeni meteorologici estremi e le loro conseguenze sulla nostra vita.
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: Un viaggio interminabile, di oltre cinque miliardi di chilometri, a una velocità mai raggiunta prima da alcun oggetto costruito dall'uomo, per avvicinarsi al misterioso pianeta nano ai margini del nostro sistema solare. Dopo quasi 10 anni nello spazio, la sonda New Horizons ci ha mostrato Plutone come non lo avevamo mai visto, raccogliendo una quantità enorme di dati che gli scienziati stanno ancora studiando. In questo documentario, ripercorriamo la storia di una missione senza precedenti, scoprendone tutti i retroscena e le difficoltà.
Cosa ti dice il cervello? Il cibo della mente ; Un mondo di dipendenze
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: La serie Cosa ti dice il cervello? continua a indagare sui segreti della mente con due nuovi episodi, come al solito ricchi di esperimenti e giochi interattivi. Il cibo della mente spiega come è sempre il cervello a governare le nostre scelte alimentari: la preferenza per certi cibi, il disgusto per altri, la stessa sensazione di essere affamati. Un mondo di dipendenze esplora un meccanismo del cervello - desiderio e ricompensa - che può dare origine a vizi pericolosi, ma anche a “dipendenze” che ci consentono di vivere meglio.
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: Denti affilati come rasoi, mandibole lunghe un metro, artigli come falci...? Questo è lo spinosauro, forse il predatore più grande mai vissuto sulla Terra, un dinosauro con un'enorme vela sul dorso e un muso simile a quello di un coccodrillo che la scienza ha "riscoperto" solo di recente. I primi resti fossili di Spinosaurus furono scoperti oltre un secolo fa, ma i bombardamenti alleati della II Guerra mondiale ne cancellarono ogni traccia. Ora i paleontologi hanno trovato un nuovo scheletro nel Sahara, e stanno finalmente ricostruendo il puzzle di questo misterioso gigante.
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: Le tombe degli imperatori. Potere, ricchezza, lusso... e mummie. Come i faraoni egizi, anche imperatori, nobili e generali della Cina di 2.000 anni fa mettevano molta cura nella preparazione della loro vita ultraterrena, e facevano a gara a chi si faceva costruire la tomba più grande e appariscente. Nel corso dei secoli, centinaia di favolose piramidi sono state dimenticate, sepolte sotto cumuli di terra nelle campagne intorno a Xian, l'antica capitale. Solo recentemente gli archeologi hanno cominciato a svelarne i segreti.
Hubble : il telescopio spaziale
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: Dall'aprile del 1990, quando venne lanciato in orbita dallo Space Shuttle Discovery, il telescopio spaziale Hubble regala immagini mai viste prima dell'universo che ci circonda, fornendo un prezioso aiuto agli scienzati che tentano di capirlo. Questo documentario ci svela come funziona il telescopio più potente del mondo.
Il bunker del Führer : le megastrutture di Hitler
Gruppo editoriale L'Espresso, p2015
Abstract: Il bunker sotterraneo di 30 stanze dove Hitler trascorre gli ultimi 10 giorni della sua vita è nascosto sotto i giardini della Cancelleria e protetto da torri antiaeree costruite con tonnellate di cemento e acciaio. Ma l'Armata Rossa avanza inesorabile e l'ultimo atto della guerra è vicino.
La linea gialla : Bologna, 2 agosto / regia di Nene Grignaffini e Francesco Conversano
La Repubblica ; L'Espresso, c2015
Gruppo editoriale L'Espresso, p2014
Abstract: Pietra miliare della storia dell'umanità, la piramide a gradoni di Saqqara è il prototipo di tutte le piramidi d'Egitto. Ma 4.600 anni di terremoti, erosione e saccheggi hanno lasciato il segno e oggi il monumento funerario del faraone Djoser versa in condizioni di forte degrado. Nella difficile situazione politica e sociale egiziana, riusciranno gli archeologi a salvare la piramide e i preziosi tesori che nasconde?
Gruppo editoriale L'Espresso, p2014
Guarire con la marijuana : l'uso terapeutico della cannabis : l'esperienza della California
Gruppo editoriale L'Espresso, p2014