Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Veronica Talassi, in "Poetica", racconta sè stessa, il suo essere profondamente donna e la sua intrinseca connessione con l'arte. Sebbene l'autrice provenga dall'esperienza teatrale, nelle sue pagine si riscontra ugualmente un'intima e profonda contaminazione di tutte le forme espressive, dalla parola all'immagine, dal suono alle vibrazioni cromatiche: l'esperienza vissuta dal lettore è un abbraccio sintetico. Le liriche della Talassi sembrano nascere dalla consapevolezza che la poesia sia l'unico mezzo per esprimere l'inesprimibile, per disvelare la realtà. Pur essendo facile intuire la profonda ricerca formale che è alla base di questa scrittura, non di meno "Poetica" appare al lettore in tutta la sua delicatezza, lieve ma potente, raffinata ma leggiadra, espressione di una personalità sempre in cerca eppur compiuta, autodeterminata, consapevole di sè ed in contatto con i propri desideri.