Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Trovati 1220 documenti.
Gordola : Marameo, 2019
Abstract: Età di lettura: da 7 anni.
Così tanto! / scritto da Trish Cooke ; illustrato da Helen Oxenbury
Pulce, 2019
Abstract: Tutti vogliono baciarlo, coccolarlo, strapazzarlo, perché vogliono bene a questo bimbo... Così tanto!
Nel paese delle pulcette / Beatrice Alemagna
London [etc.] : Phaidon, 2009
Abstract: Cosa succede quando le piccole pulci che vivono nel materasso in fondo al giardino danno una festa? Una favola divertente sulla differenza e la tolleranza, capace di catturare l'interesse di ogni bambino. Scritta e illustrata con una tecnica singolare, grazie alla quale Beatrice Alemagna coniuga il collage con l'impiego di inserti e tessuti. È una storia idele sia per essere letta dai genitori ai bambini più piccoli, sia per giovanissimo lettori. Età di lettura: da 3 anni.
Pirati / romanzo di Clive Cussler e Robin Burcell ; traduzione di Seba Pezzani
Longanesi, 2020
È il mio compleanno / Helen Oxenbury
Pulce, 2019
Abstract: È il mio compleanno e voglio fare una torta. Mi servono davvero tante cose. Chissà se i miei amici mi sapranno aiutare?
Londra : Usborne, c2009
Abstract: In questo delizioso libro tattile che racconta la storia di Natale troverai asinelli dalle orecchie vellutate, soffici pecorelle e Gesù bambino nella sua morbida coperta.
Il più folle e divertente libro illustrato del mondo di Otto / Tom Schamp
Franco Cosimo Panini, 2018
Abstract: Quello che hai tra le mani non è un dizionario illustrato e nemmeno un libro come tutti gli altri. È un viaggio fantastico in un mondo che contiene altri mondi, brulicante di colori, oggetti, personaggi e... follia. Conoscerai strane case, barche bizzarre, animali sorprendenti, strumenti musicali, piante esotiche e tanto altro ancora.
Londra : Usborne, c2017
Abstract: Un libro cartonato dai colori vivaci perfetto per spiegare ai più piccoli il concetto di dimensioni relative, paragonando le altezze di una serie di simpatici animali. Con buchetti da cui sbirciare, intagli da seguire con le dita e l'ultima di copertina ripiegata. Età di lettura: da 3 anni.
The new shorter Oxford English dictionary on historical principles / edited by Lesley Brown
Oxford : Clarendon, 1993
Dove vivono gli insetti? / Anna Milbourne ; illustrazioni di Simona Dimitri
Usborne, 2020
Abstract: Solleva le alette, guarda tra i fiori, sotto le foglie e sottoterra per esplorare l'affascinante mondo degli insetti: dove vivono, come si costruiscono i nidi, e tante altre curiosità...
Regina Zimet : l'Anna Frank della Valtellina / Marco Frigg ; [appendice di Renzo Fallati]
[Coira] : Desertina, c2009
The tiger who came to tea / written and illustrated by Judith Kerr
[London] : HarperCollins children's books, 2006
Abstract: Da 3 anni. Una storia illustrata con garbo ed eleganza dall'autrice e illustratrice di origini tedesche Judith Kerr. Una grossa tigre sorridente entra in casa di Sophie e chiede di rimanere per il tè, ma essendo molto affamata comincia a ingoiare tutto il cibo e alla fine se ne va come è arrivata. Il giorno dopo la mamma e Sophie facendo la spesa non dimenticheranno di comprare anche una grande latta di cibo per tigri!. Selezionato dal programma Nati per Leggere.
The girl on the train / Paula Hawkins
London [etc.] : Black Swan, c2015
Abstract: La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos'ha visto davvero Rachel?
The Cambridge companion to Beckett / edited by John Pilling
Cambridge : Cambridge University Press, 1994
Bormio : Centro studi storici Alta Valtellina, [2017] (Bormio : SO.LA.RE.S, 2017)
Abstract: S. Antonio Morignone (Valdisotto, SO) è il paese scomparso, con le sue contrade, il 28 luglio 1987, distrutto dalla gigantesca frana staccatasi dalle pendici del monte Coppetto. Il parroco don Carlo Maria Bozzi dal 1956 al 2001 ha pubblicato all'interno dei circa 600 bollettini parrocchiali vari articoli di storia di S. Antonio Morignone, a partire dalle tracce preistoriche, alle vicende della chiesetta e dello xenodochio di S. Martino di Serravalle documentati a partire già dall'anno mille, alla chiesa di S. Bartolomeo e a quella di S. Brizio. Il libro raccoglie e riordina cronologicamente questi articoli, riveduti e integrati ove necessario dal prof. Remo Bracchi. Il libro ripercorre quindi una storia millenaria, per concludersi con la cronaca dei drammatici giorni dell'alluvione e della frana del 1987. Un libro che allarga lo sguardo anche alla geografia dei luoghi, ai fiori, alle vicende familiari e umane della comunità parrocchiale.
Room on the groom / Julia Donaldson, Axel Scheffler
New York : Dial books for young readers, 2012
Goodnight moon / by Margaret Wise Brown ; pictures by Clement Hurd
London : Macmillan, 2012
Abstract: Da 2 anni. Storia per la nanna pubblicata per la prima volta nel 1947 negli Stati Uniti e diventata un classico della letteratura illustrata per bambini. Selezionato dal programma Nati per Leggere.
Where's Spot? : [a lift-the-flap book] / Eric Hill
[USA] : Warne, 2000
Abstract: Questo è il numero uno: il primo libro di Spotty e anche il primo libro con alette da sollevare. Quando, ormai oltre trent'anni fa, ho creato 'Dov'è Spotty?', non pensavo alla pubblicazione; era solo un passatempo divertente inventato come lettura della buonanotte per mio figlio Christopher, che aveva allora due anni. Una storia semplice, a tema 'nascondino', ma con colpi di scena. Il divertimento stava tutto nell'idea delle alette, che invogliava Chris ad avere una parte attiva nella ricerca di Spotty. Quello che si nascondeva sotto le alette era una sorpresa assolutamente eccentrica e di inaspettato impatto visivo. Non c'erano limiti! Un pianoforte rosa? Certo! Una pendola barocca? Perché no? Creare questo libro fu un vero divertimento e spero che anche voi lettori possiate divertirvi altrettanto. Buona lettura! (E. Hill) Età di lettura: da 2 anni.
Köln : Taschen, c2013
Abstract: Le più famose fiabe di Hans Christian Andersen da Il brutto anatroccolo a La sirenetta, da La principessa sul pisello a I vestiti nuovi dell'Imperatore finalmente in una nuova edizione per grandi e bambini, impreziosita da una sorprendente selezione di favolose illustrazioni eseguite tra il 1840 e il 1990 da artisti quali Kay Nielsen, l'amato Arthur Rackham, l'eccentrica Tom Seidmann-Freud (nipote del più celebre Sigmund) e la rivoluzionaria regista e animatrice di silhouette Lotte Reiniger, ma anche da interessanti nuovi talenti. Il lettore potrà ammirare silhouette antiche e moderne, che arricchiscono la presentazione delle fiabe in un originale formato che associa a ogni racconto un artista, rendendo questo volume una fresca novità per le librerie dei ragazzi come per le collezioni di libri d'arte degli adulti. Se non bastasse, il volume è corredato da un'introduzione che affronta l'eredità di Andersen, brevi cenni storici che accompagnano ogni fiaba e un'appendice con le biografie degli artisti. Pensata per tutta la famiglia, questa preziosa edizione diffonde la magia eterna dell'opera di Andersen, celebrando le storie che fanno ormai parte del canone letterario e dell'immaginario collettivo di generazioni di lettori.