Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Trovati 4 documenti.
Milano : Jaca Book, 2003
Abstract: La paleoantropologia raccontata e spiegata ai ragazzi da parte di un grande studioso. Si entra nel mondo dell’uomo di Neandertal seguendone anche questa volta la giornata tipo che è incentrata sui pericoli nella boscaglia, sulla caccia al cervo, sulle tecniche del tempo, sul grotta come abitazione...
Milano : Jaca Book, 2003
Abstract: La paleoantropologia raccontata e spiegata ai ragazzi da parte di un grande studioso. Si entra nel mondo dell’uomo di Neandertal seguendone anche questa volta la giornata tipo che è incentrata sui pericoli nella boscaglia, sulla caccia al cervo, sulle tecniche del tempo, sul grotta come abitazione...
Gli oceani in pericolo / Fabrizio Fabbri ; illustrazioni di Giorgio Bacchin
Roma : Greenpeace ; Milano : Jaca Book, 2003
Abstract: Il pianeta da salvare identifica e illustra due orizzonti. Uno stato di grave deterioramento : effetto serra, buco di ozono, estinzione di specie, manipolazioni genetiche pericolose per l'uomo e per l'ambiente, impoverimento dei poveri del mondo e speculazione dei ricchi; indica che il pianeta pur ferito, pur deteriorato, pur a rischio, può essere salvato, e continuamente si interseca con la consapevolezza del primo orizzonte. Il pianeta non è la casa dell'uomo, è l'uomo stesso, che non può disporre di sé come vuole; il cui primo diritto è di non essere manipolato, mercificato.
L'atmosfera intorno a noi / Fabrizio Fabbri ; illustrazioni di Giorgio Bacchin
Roma : Greenpeace ; Milano : Jaca Book, 2003
Abstract: Il pianeta da salvare identifica e illustra due orizzonti. Uno stato di grave deterioramento : effetto serra, buco di ozono, estinzione di specie, manipolazioni genetiche pericolose per l'uomo e per l'ambiente, impoverimento dei poveri del mondo e speculazione dei ricchi; indica che il pianeta pur ferito, pur deteriorato, pur a rischio, può essere salvato, e continuamente si interseca con la consapevolezza del primo orizzonte. Il pianeta non è la casa dell'uomo, è l'uomo stesso, che non può disporre di sé come vuole; il cui primo diritto è di non essere manipolato, mercificato.