Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Safiya vive in un villaggio nel Nord della Nigeria, dove l'Islam applica la sua legge nel modo più arcaico e spietato. Secondo la Sharia, la legge islamica, le donne che partoriscono fuori dal matrimonio sono condannate alla lapidazione. Safiya è una di queste. Scampata per un soffio alla morte, simbolo di un duro scontro tra il potere centrale cristiano-animista e il potente establishment musulmano, Safiya racconta in prima persona la sua storia. Non solo quella di un simbolo nelle travagliate vicende dell'Africa contemporanea, ma anche e soprattutto i sentimenti e la visione del mondo di una donna vissuta da sempre in una comunità rurale e pacifica.
Titolo e contributi: Io, Safiya / Safiya Hussaini Tungar Tudu con Raffaele Masto
Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, c2003
Descrizione fisica: 233 p., [16] p. di tav. : fot. ; 22 cm
ISBN: 88-200-3487-5
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MORBEGNO | LETTERATURA STORIE VERE HUSS | M1-43294 | Su scaffale | Disponibile | |
NOVATE MEZZOLA | A 305.42 HUS | NO-5953 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | SAG 305.4 HUS T | B1-29255 | Su scaffale | Disponibile | |
MONTAGNA IN VALTELLINA | LETTERATURA STORIE VERE HUSS | MO-24 | Su scaffale | Disponibile | |
LIVIGNO | BIOGRAFIE 305.42 SAF | LI-29373 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA STORIE VERE HUSS | CU-21415 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA | SAGGISTICA 305 HUS 11673 | CM-11673 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag