Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: La mattina del 16 luglio 1969, dal Centro Spaziale Kennedy in Florida, fu spedita nello spazio una navicella. Destinazione: la Luna. A bordo dell'Apollo 11 si trovavano 3 astronauti: Neil Armstrong, Michael Collins e "Buzz" Aldrin. Otto giorni dopo, il 24 luglio 1969, tornati sulla Terra, sarebbero diventati leggendari. Sono già passati 50 anni da quel momento e la Luna continua a esercitare su di noi lo stesso fascino. L'hanno cantata poeti del calibro di Emily Dickinson, Robert L. Stevenson e Federico García Lorca, ed è entrata in qualcuno degli indovinelli che ci facevano i nostri nonni. Per non parlare del fatto che quel viaggio ha portato alla luce una serie di stranezze che continuano a essere un mistero ancora oggi. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo e contributi: Il grande libro della luna : curiosità, poesie e indovinelli / testo di Marcelo E. Mazzanti ; illustrazioni di Judi Abbot
Pubblicazione: Milano : Nord-Sud, 2019
Descrizione fisica: 136 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788865269923
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GROSIO | RAGAZZI SCIENZE E TECNOLOGIA 523.3 | GR-20646 | Su scaffale | Disponibile | |
PIATEDA | RAGAZZI SCIENZA E TECNOLOGIA 523 | PA-8802 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | RAGAZZI SCIENZE E TECNOLOGIA 520 | T1-76406 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDIDENTRO | RAG DA 9 SCIENZE 520 | VD-29670 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | RAG SCIENZE E TECNOLOGIA 523 | VF-29342 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | RAG SCIENZE 523 | B1-47810 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag